Le basi scientifiche di Healy
Un mondo di esperienza
Healy è un dispositivo indossabile certificato, ma facile da usare, poco costoso e molto intelligente.

L’approccio scientifico
In medicina non contano solamente le soddisfazioni dell’innovazione e la consapevolezza di possedere qualcosa di unico. Medicina significa anche fatti basati su prove, sviluppo scientificamente fondato e un convincente numero di pubblicazioni.
La frequenzoterapia è stata sviluppata in decenni di ricerche da parte di medici alternativi e scienziati. La sicurezza di questo tipo di trattamento è stata dimostrata da diversi studi e da molti anni di esperienza, confermati da migliaia di applicazioni a opera dei nostri terapisti.
Sono due, in particolare, gli scienziati che, ormai diversi anni fa, hanno gettato le basi per il nostro lavoro in questo campo:
Prof. Robert O. Becker
Chirurgo ortopedico ed esperto ricercatore nel campo dell’elettroterapia, autore della “bibbia” della moderna tecnologia elettromedicale: The Body Electric, scritto nel 1985.
Il professor Becker ha insegnato alla University of Syracuse, nello stato di New York. Nell’ormai lontano 1975, è stato uno dei primi scienziati a segnalare pubblicamente i pericoli dell’elettrosmog.
Il suo principale ambito di ricerca è la rigenerazione degli organi e apparati attraverso l’uso dei fenomeni bioelettromagnetici del corpo umano.


Prof. Bjorn Nordenstrom
Il prof. Bjorn Nordenstrom è professore emerito di radiologia presso lo svedese Karolinska Institute. È stato membro del Comitato per il premio Nobel di medicina.
Nel suo libro Biologically Closed Electric Circuits ha descritto il circuito bioelettrico del corpo umano, simile alla circolazione sanguigna o linfatica.
Le ricerche di Becker e Nordenstrom suggeriscono che molti disturbi potrebbero derivare da problemi nella tensione della membrana cellulare, ossia nel differenziale di tensione tra l’interno della cellula e gli interstizi tra le cellule.

Cellule sane - corpi sani
La cellula è il più piccolo elemento strutturale di ogni organo del corpo umano, che ne conta all’incirca 70 mila miliardi. Il numero di cellule del nostro organismo è 14.000 volte maggiore di quello degli abitanti della terra.
Le cellule hanno ovviamente una specializzazione che è legata alla loro funzione, ma il loro schema di base è sempre la stesso (anche nelle piante, che in questo sono molto simili ad animali ed esseri umani).
Il DNA come impronta
Tutte le cellule del corpo umano hanno lo stesso “modello” memorizzato nel DNA.
Ciascuna di esse contiene l’intero schema utilizzato per tutte le altre cellule dell’organismo e dispone di una “memoria” equivalente a circa 3 gigabyte.
Di questi dati memorizzati, solo il 3% circa è costituito da informazioni genetiche. Perché tanta parte rimanga inutilizzata non è ancora chiaro.


Il nucleo cellulare
La struttura e il funzionamento interno di ogni cellula è fondamentalmente lo stesso.
Se il nucleo cellulare serve da centrale di controllo, i mitocondri fungono da centrale energetica, l’ATP da serbatoio di energia, il reticolo endoplasmatico da intestino, l’apparato di Golgi da produttore di enzimi e la membrana cellulare da involucro esterno, che tiene insieme il tutto.
Ogni cellula ha un metabolismo a sé stante: l’acqua, i nutrienti e l’ossigeno devono entrare, mentre i prodotti del metabolismo devono uscire.
Il metabolismo delle cellule
Nel caso degli esseri umani, è noto come l’acqua e i nutrienti vengano immessi all’interno e come i prodotti del metabolismo vengano sospinti all’esterno.
Nel caso delle cellule, il trasporto avviene attraverso le aperture presenti sulla superficie, detta membrana cellulare.
Si tratta di “valvole” che si aprono e si chiudono secondo necessità. Tale meccanismo si basa sul potenziale di tensione, ossia sulla differenza di tensione tra l’interno della cellula e lo spazio intercellulare. Il valore corretto o errato di tale potenziale determina se il metabolismo cellulare è sano o malato.


Frequenzoterapia
Come abbiamo detto, il trasporto delle sostanze dentro e fuori dalla cellula funziona mediante una sorta di meccanismo valvolare comandato magneticamente.
Il potenziale, ossia la differenza tra la tensione interna alla cellula e la tensione tra le cellule, è il presupposto per un metabolismo cellulare sano (fisiologico).
A nostro avviso, questo meccanismo spiega perché la frequenzoterapia sia un metodo di trattamento adatto per molte patologie diverse.
Healy soddisfa gli standard più elevati

BASI
SCIENTIFICHE
Realizzato in collaborazione con medici e terapisti.

Made
in Germany
Healy e la sua tecnologia sono sviluppati in Germania.
Cellule sane sono il presupposto per organi sani, e gli organi sani determinano la salute delle persone! Per questo, mi prendo cura della mia salute utilizzando Healy con regolarità.